I NOSTRI PROGETTI SPERIMENTALI
Veneto Green Cluster sta conducendo attività di ricerca e sperimentazione applicata nei settori dell’economia circolare e della bioeconomia, promuovendo un approccio innovativo e sistemico alla gestione delle risorse. L’obiettivo è quello di superare il modello lineare basato su "produzione–consumo–smaltimento", per abbracciare un paradigma circolare che punta a prolungare il ciclo di vita dei prodotti, ridurre gli sprechi e valorizzare i flussi di materia ed energia in tutte le fasi del processo produttivo.
Queste attività vengono sviluppate in modo strutturato e integrato, grazie a un sistema informativo avanzato che consente di monitorare e gestire tutte le fasi del percorso di ricerca, sviluppo e trasferimento tecnologico, favorendo la collaborazione tra imprese, centri di ricerca, enti pubblici e altri attori della filiera.
I principali temi che guidano la sperimentazione sono:
- Eco-design e progettazione sostenibile
Sviluppo di prodotti e processi pensati fin dall’origine per ridurre l’uso di risorse, facilitare la riparabilità, l’aggiornabilità, il riciclo e la rigenerazione.
- Uso efficiente delle risorse e simbiosi industriale
Ottimizzazione dei cicli produttivi per ridurre input energetici e materici; identificazione di scarti che possano diventare input per altri processi produttivi.
- Allungamento della vita utile dei prodotti
Promozione di pratiche di manutenzione, rigenerazione, riuso e remanufacturing, per ridurre la domanda di nuove risorse.
- Raccolta, selezione e valorizzazione dei rifiuti
Implementazione di sistemi di raccolta differenziata avanzata e tecnologie per il recupero selettivo di materiali, con un’attenzione particolare ai rifiuti complessi e misti.
- Riciclo e reintegro nei cicli produttivi
Sperimentazione di soluzioni per il riciclo chimico, meccanico o biologico e reintroduzione delle materie prime seconde nei processi produttivi, in conformità con i requisiti tecnici e normativi.
- Bioeconomia e utilizzo di risorse rinnovabili
Sviluppo di bioprodotti, biomateriali e bioenergie a partire da risorse rinnovabili o da scarti organici, con attenzione all’impatto ambientale lungo tutto il ciclo di vita.
- Digitalizzazione e tracciabilità
Utilizzo di strumenti digitali per la tracciabilità dei flussi di materia ed energia, supporto alle decisioni, valutazione delle performance ambientali e comunicazione dei risultati.
Veneto Green Cluster si configura quindi come una piattaforma di sperimentazione avanzata, capace di
integrare ricerca, innovazione e trasferimento tecnologico, in coerenza con le politiche regionali, nazionali ed europee in materia di sostenibilità, economia circolare e bioeconomia.
I progetti già sviluppato da Veneto Green Cluster e i relativi materiali divulgativi sono consultabili QUI:
https://icer-grp.com/index.php/it/progetti